Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Ugo del 30/01/2014

Scheda quesito

Nickame:
Ugo
Data:
30/01/2014
Quesito:
Salve, In occasione di una festa ho avuto un comportamento che, fino ad oggi, non ritenevo a rischio. Ovvero alquanto alticcio ho baciato una sconosciuta. Non ho avuto alcun tipo di contatto sessuale. A distanza di 20 giorni mi è comparsa una ulcera sul labbro inferiore, direi non attribuibile ad herpes (perchè piana e non dolente) ne a morsi o altre patologie da me conosciute. La ragazza non mi sembrava presentare problemi alle labbra (nulla posso dire sull'interno della bocca). Ora essendo io alquanto ipocondriaco sto gia pensando ad un sifiloma..... È comune il contagio da sifilide via bacio? Volevo poi chiedere in che caso e quando eventualmente effettuare esame specifico (tpha / vdrl) Grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ugo, il bacio non è una attività a rischio di trasmissione di malattie veneree, può stare tranquillo. In caso di persistenza della lesione descritta, le consigliamo di rivolgersi al curante per eventuali approfondimenti diagnostici. Cordiali saluti, S.Fenocchi, Dr.ssa M.Menozzi, Dr.ssa C.Lazzaretti