Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Incoscie3nza2013 del 19/09/2013

Scheda quesito

Nickame:
Incoscie3nza2013
Data:
19/09/2013
Quesito:
Gent.imi Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi, Dr. G.Guaraldi, grazie per la Vs risposta. Mi permetto di disturbarVi ancora in quanto vorrei chiarire che la mia ansia (terrore....) è dovuta non alla masturbazione in sè stessa, che come ho ben compreso anche da altre Vs risposte, non è una pratica a rischio, ma dal fatto di aver trovato la "ferita" sul pene, e dalla possibilità che il contagio possa trasmettersi attraverso di essa... So che è difficile dare una risposta senza aver visto la ferita, ma come giò scritto era un'escoriazione fresca, di circa 1 cm, in carne viva,che prima non c'era, e non potevo vedere cosa faceva la persona alle mie spalle.. Secondo Voi può trasmettersi il contagio da una ferita non profonda, non so se sanguinante in quanto ho fatto subito la doccia e la sera quando me ne sono accorto c'era solo del liquido e non sangue rappreso( i giorni seguenti non si è formata la crosticina, ma si è richiusa normalmente...) Essendo questo episodio successo il 5 Settembre scorso, mi consigliate di far il test? e se si, quando? Vi ringrazio ancora per la Vs disponibilità e gentilezza, e resto in attesa della Vs risposta. Tanti cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Incoscienza2013, comprendiamo il suo stato d'ansia attuale, ma confermiamo l'assenza di rischio di trasmissione per HIV, dal momento che la masturbazione rimane una pratica non a rischio pur in presenza di escoriazioni o "ferite" come quella da lei descritta. In ogni caso, a prescindere da questo episodio che ripetiamo non essere a rischio, vi è indicazione a sottoporsi a un test HIV, qualora non vi si fosse mai sottoposto, in quanto soggetto sessualmente attivo. Le ripetiamo che l'indicazione non deriva da un rischio concreto dell'episodio da lei descritto, ma vi è comunque indicazione a sottoporsi a questo screening per divenire a conoscenza del proprio stato sierologico e aumentare così la conoscenza del proprio stato di salute, in quanto soggetto sessualmente attivo. Cordiali saluti, Dr.ssa C.Lazzaretti, Dr.ssa M.Menozzi, Dr. G.Guaraldi