Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di preoccupato46 del 08/03/2013

Scheda quesito

Nickame:
preoccupato46
Data:
08/03/2013
Quesito:
Buonasera, a seguito di rapporto insertivo non protetto con ragazza orientale ho effettuato un primo test hiv ab/ag dopo 40 giorni che é risultato negativo, ho successivamente eseguito tutti gli altri test per MTS con esito negativo. Ho rifatto il test hiv Elisa Ab/Ag della Abbott (a 100 giorni dall'evento) con risultato negativo. Ovviamente leggendo su internet ho pensato bene il 6 dicembre di completare gli esami facendo in privato la tipizzazione linfocitaria. Il rapporto CD4/CD8 é risultato pari a 1,06 su un range 0,5 - 2,5. A questo punto vorrei cortesemente sapere, se possibile: 1 E' possibile che io abbia contratto il virus hiv di un ceppo, tipo o sottotipo che il test combo elisa di IV generazione non rileva? O un tipo di hiv ricombinante? 2 Cosa posso fare ora un test elisa a 6 mesi? 3 Ha maggior senso fare un test elisa trascorsi i 6 mesi - sperando che rilevi qualunque variante e sottovariante - oppure una PCR per la ricerca diretta del virus tanto per HIV1 ed anche la PCR per HIV2? Se mi potete gentilmente rispondere ve ne sarei grato. Manuel
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Manuel, i risultati dei test da lei effettuati sono attendibili e definitivi, non è pertanto necessario eseguire ulteriori test: non è entrato in contatto con HIV. Può quindi stare tranquillo e dimenticare l'accaduto. Cordiali saluti, G.Corradini, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi