Scheda quesito
- Nickame:
- Napoleone
- Data:
- 13/02/2013
- Quesito:
- Ho alcuni quesiti da porre sui rapporti orali e sul preservativo:
a) Il cunnilingus è un rapporto a rischio?. E' sempre un rapporto a rischio, non lo è mai, o lo è solo in presenza di sangue mestruale? Il fatto di avere gengive irritate , praticando un cunnilingus, aumenta o determina un fattore di rischio?.
b) Ho letto sulla versione inglese di Wikipedia che il preservativo offre una protezione variabile tra il 85 e il 95% . Onestamente ho sempre pensato che il preservativo, purchè non si rompa e non si sfili, offrisse una protezione al 100%. Potete farmi chiarezza su questo punto?.
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e per la qualità del servizio.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Napoleone,
rispondiamo con ordine alle sue domande:
a) i rapporti orali non sono da considerare a rischio di trasmissione per HIV. Il cunnilingus in presenza di sangue mestruale è da considerare a rischio e pertanto è indicato effettuare un test HIV a 30 e 90 giorni dal contatto;
b) il preservativo, se correttamente utilizzato dall'inizio alla fine del rapporto su pene eretto e se non avviene la rottura, è completamente efficace nella prevenzione della trasmissione di HIV.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi