Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Bln7 del 13/01/2013

Scheda quesito

Nickame:
Bln7
Data:
13/01/2013
Quesito:
Buon giorno. Leggo da Wikipedia: "HIV è un virus a bassa contagiosità, che per trasmettersi ha bisogno di un'elevata concentrazione di particelle virali vitali. Tale condizione si realizza pressoché esclusivamente nel sangue e nelle secrezioni genitali, in particolare lo sperma; in misura minore, ma comunque sufficiente, nelle secrezioni vaginali. Altre secrezioni contengono HIV a bassa concentrazione, ma l'esperienza e numerosi studi sperimentali escludono la trasmissibilità tramite tali veicoli, salvo situazioni del tutto eccezionali, come il miscuglio con abbondante sangue". Sono informazioni attendibili? La trasmissione del virus ha davvero bisogno di evidenti ed abbondanti secrezioni?Sono dunque trascurabili le "gocce" e la piccola quantità di liquidi infetti? Grazie in anticipo.
Risposta di :
Gentile Utente, il testo di Wiki è sostanzialmente corretto occorre però precisare che il rischio clinico è più condizionato dalle modalità con cui avviene il contatto sessuale che non dalla quantità di liquidi biologici infetti. Infatti quest'ultima informazione non è misurabile in pratica. In ogni caso la trasmissione di HIV è una trasmissione di tipo sessuale. Cordiali saluti Dr. G. Guaraldi