Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di esmeralda del 26/10/2012

Scheda quesito

Nickame:
esmeralda
Data:
26/10/2012
Quesito:
Mia figlia di 40 anni è affetta da ritardo mentale. La sua amica con la quale abita da 3 anni mi ha informata che ha scoperto di avere l'epatite B e C e tra poco saprà anche il responso dell'hiv. Mi ha detto che mia figlia il più delle volte ha utilizzato il suo stesso spazzolino da denti pur non avendo neanche fatto in tempo a sciacquarlo dopo averlo utilizzato, quindi questione di neanche pochi secondi l'uno dall'altra. Mia figlia ha avuto sempre l'abitudine di tenere la bocca pulitissima e di strofinare fino a farsi sanguinare le gengive i denti. Mi rendo conto che Lei avrà da lavorare ma spero possa chiarire questa mia preoccupazione. Mia figlia ha avuto solo questi tipi di contatti a rischio e mi chiedo se può essere a rischio di epatiti non essendo neanche vaccinata per l'epatite B e anche per l'hiv se la sua amica ne fosse affetta. Ho fatto la domanda solamente a lei,sui siti che ho consultato tantissime opinioni contrastanti che non mi ci fanno capire un bel niente,aumentando la preoccupazione che già ho. Solamente chiamando l'iss mi hanno tranquillizzata ed ora stò un pò piu tranquilla però vorrei sapere anche la vostra opinione perchè mi fido anche di Voi. grazie
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Esmeralda, lo scambio di spazzolino non è a rischio per la trasmissione di HIV. Per il rischio di trasmissione di HBC e HCV esiste un rischio potenziale ma clinicamente poco rilevante. Saluti dr.ssa M Ferrara, dr G Guaraldi