Scheda quesito
- Nickame:
- fred
- Data:
- 23/12/2011
- Quesito:
- Salve, mi sono scoperto da poco di essere sieropositivo,a meta ottobre avevo il test positivo mentre in un altro test a fine settembre ero risultato negativo. Questo determina l'avere una infezione primaria visto la western blot risultata indeterminata. Prima viremia 145000 copie e cd4 490 secondo controllo dopo sole due settimane viremia 50000 copie e cd4 invariati a 490. Il virologo mi ha consigliato l inizio terapia di cui però io sono molto spaventato rispetto gli effetti collaterali. Il mio stato di salute è ottimale per cui vorrei sapere cosa dicono le linee guida italiane ed europee riguardo l'inizio della terapia nelle mie condizioni. A me è parso di capire sulle linee italiane che non sia consigliato intraprendere terapia. Grazie mille della risposta.
- Risposta di :
- Gentile Fred,
non esiste un consenso unanime circa l'indicazione alla terapia antiretrovirale durante l'infezione primaria.
Personalmente sono un forte sostenitore della terapia durante l'infezione primaria essendoci dimostrazioni che l'equilibrio di Ruini immunologico che si verifica nei primi mesi di malattia condiziona una cicatrice immunologica stabile per tutta la durata della vita.
La tossicità dei farmaci antiretrovirali non è paragonabile a quella di anche solo 10 anni or sono.
Può avere accesso presso il nostro centro dove nella struttura denominata clinica metabolica eseguiamo un monitoraggio delle tossicità dei farmaci.
Cordiali saluti.
Dott. Giovanni Guaraldi