Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di tantidubbi del 20/07/2011

Scheda quesito

Nickame:
tantidubbi
Data:
20/07/2011
Quesito:
Gent.mi dottori, vorrei chiedervi per favore un chiarimento rispetto al discorso contatto indiretto tra liquidi biologici e membrane. A me è capitato con il mio ragazzo il seguente episodio: il suo preservativo sporco di liquido prespermatico (si è sporcato con le mani al momento in cui ha indossato il presevativo) è entrato a contatto con la mia vagina. In molte risposte avete detto che non vi è rischio perchè si tratta di un contatto indiretto, poi ho letto la risposta del Dott. Zona che riporto di seguito e che sembra andare nella direzione opposta e non capisco perchè. "Nickname:dinoData:04.05.2011Quesito: Mi sono strusciato con la mia partner che conosco da poco tempo e non sò il suo stato sierologico. Lei era in mutande mentre io no e mi struciavo sulle sue parti intime in questo modo. Mi sono sporcato il pene con il sangue perchè lei aveva le mestruazioni e non se ne era accorta. Vorrei sapere se c'è rischio pur essendomi sporcato il pene tramite le sue mutandine e non direttamente con la sua vagina. La mia domanda riguarda tutte le malattie a trasmissione sessuale. grazie Risposta di Stefano Zona: Gentile Dino, l'episodio che descrive è da considerare a bassissimo rischio di trasmissione per HIV, ma comunque non nullo per la presenza di sangue. È indicato eseguire un test HIV a 90 giorni dall'episodio per conoscere il proprio stato sierologico. Cordiali saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi" Non è la stessa situazione di contatto indiretto? Vi è differenza perchè il sangue è diverso dai liquidi sperma e secrezioni vaginali? Vi ringrazio molto della vostra attenzione. Cordiali saluti.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Tantidubbi, il sangue è un liquido biologico che più facilmente permette la trasmissione del virus. Per tale motivo nel quesito specifico che ha riportato ho consigliato di eseguire il test HIV. In altri contatti indiretti, in assenza di sangue, non è indicato il test HIV, poiché il rischio di trasmissione di HIV non sussiste. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi