Scheda quesito
- Nickame:
- Fede0812
- Data:
- 19/07/2011
- Quesito:
- Gentili Dottori,
vi ringrazio per la vostra risposta ad un mio precedente quesito. Vorrei sottoporvi un quesito generale: i rapporti protetti dall'inizio alla fine con il preservativo sono sempre da ritenersi sicuri? Perchè, in caso di uso di preservativo, in molti sostengono che la protezione non è comunque sicura al 100%? A cosa si deve questa considerazione? Alle possibili rotture del preservativo? A cosa altro? Una persona sessualmente attiva, per quanto scrupoloso nell'uso del preservativo, deve comunque considerarsi un dead man(woman)walking? Grazie mille.
- Risposta di :
- Gentile Fede,
1. i rapporti protetti con il profilattico sono sicuri al 100%
2. negli studi epidemiologici l'uso del profilattico è spesso discontinuo ed è evidente che non protegge se non è indossato, pertanto non può essere considerato come l'unico mezzo di prevenzione dell'HIV
Cordiali saluti
Dr. G. Guaraldi