Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di dubbioso del 15/07/2011

Scheda quesito

Nickame:
dubbioso
Data:
15/07/2011
Quesito:
Vi chiedo con molta sincerità se possa veramente succedere che una persona possa risultare positivo con gli attuali test di terza e quarta generazione dopo il periodo finesta; vi chiedo questo perchè il quesito fatto dal nickname perplesso in data 08.07.2011 in cui afferma che un'infermiera è risultata positiva all'11° mese mi fa pensare se bisogna continuamente ripetere tali test oltre i tempi stabiliti dal periodo finestra. Pensate se uno faccia un test anche a 6 mesi/1 anno e risulta negativo, poi non ne fa più, non ha più comportamenti a rischio e un giorno si trova ad essere positivo! Cosa mi dite con riferimento a questo quesito? Quando una persona può dire basta nel rifare test? Inotre mi piacerebbe capire se voi potete risalire a quando una persona possa essersi positivizzata se dopo vari test negativi un giorno risulta positivo! Spero di ricevere da parte vostra una risposta esauriente che mi faccia capire tutto ciò e finire di pensare a questo argomento. Grazie anticipatamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Dubbioso, il periodo finestra degli attuali test in commercio è di 90 giorni. Negli ultimi anni di esperienza presso la nostra Clinica non abbiamo visto sieroconversioni oltre i 40 giorni dal contatto. Con i test attualmente in commercio, in particolare con il detuned ELISA, è possibile fare una stima del momento dell'infezione all'interno comunque di una finestra ci circa 6 mesi: se una infezione è precedente, i test di laboratorio non sono in grado di definire il momento di infezione. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi