Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di elisac del 06/07/2011

Scheda quesito

Nickame:
elisac
Data:
06/07/2011
Quesito:
Salve, sono una studentessa del terzo anno di infermieristica, preoccupatissima. Faccio tirocinio in prontosoccorso e ieri notte mentre staccavo la sacca del catetere CON EMATURIA ad un signore di 63 anni mi sono schizzata nel viso. Non avevo ne' mascherina nè occhiali. Ho sentito solo gli schizzi, non sono sicura che qualcosa sia andato o meno nell'occhio, subito ho chiesto il consenso e fatto esame del sangue del signore che è risultato negativo ad HCV HBE e HCV. GLI infettivologi di pistoia mi hanno sconsigliato di fare la profilassi, ma secondo voi quanto è alto il rischio che io abbia preso qualcosa? e perchè mi sconsigliano questa terapia? è dannosa per la salute? io ho paura del periodo finestra, chi me lo dice a me che questo signore negli ultimi sei mesi non abbia contratto niente?? AIUTO.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Elisac, il rischio di trasmissione di HIV attraverso la modalità da lei descritta è clinicamente irrilevante: non è pertanto necessario eseguire una profilassi post-esposizione. Nella profilassi si assume la terapia antiretrovirale per un mese, con conseguente esposizione a possibili effetti collaterali. In conclusione, può stare tranquilla. Cordiali saluti C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi