Scheda quesito
- Nickame:
- andrea77
- Data:
- 22/05/2011
- Quesito:
- La masturbazione non è da considerare a rischio per la trasmissione di HIV.
Il rischio potrebbe però essere presente se il rapporto orale (ricevuto dall' uomo)non è stato protetto da preservativo.
Cordiali saluti
M.Menozzi, Dr.G.Guaraldi
é molto strano che quì dite che il rapporto orale ricevuto deve essere protetto mentre telefonando al numero verde presente sul vostro sito dicano l'esato contrario ossia ad es. Ha ricevuto un rapporto orale non protetto? non c'è bisogno che esegua il test, perchè corre il rischio solo chi mette la bocca sul genitale.Poi vengo a leggere quì le risposte date da voi ad altri utenti e dite a gente che ha ricevuto il rapporto orale non protetto di fare il test.Chi ci capisce è bravo.
So già che non otterrò risposta alcuna, perchè così successe alcuni mesi fa quando vi chiesi la stessa cosa.Saluti,Andrea
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile andrea77,
le due risposte da lei citate non sono contraddittorie, infatti i rapporti orali non sono considerati a rischio poichè esiste un rischio biologico plausibile ma non corrisposto da un rischio clinico effettivo. Per questo viene sempre consigliato l'uso del preservativo se non si conosce lo stato sierologico del partner, anche se il rischio è davvero remoto.
Rispetto al non ottenere risposta ho visto che ci ha inviato un quesito in data 01.08.2010. A questo quesito è stata data risposta in data 11.08.2010. Nel caso abbia scritto un altro quesito tra lo 01.08.2010 e questo del 22.05.2011 non ci è arrivato e può rimandarlo.
Cordiali Saluti
S.Gambino, dr.ssa Vallini