Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di SMITH del 17/05/2011

Scheda quesito

Nickame:
SMITH
Data:
17/05/2011
Quesito:
Gentilissimo Staff volevo scrivermi per togliermi un dubbio.. il dubbio riguarda il contatto diretto o indiretto..vorrei capirci un po meglio esponendovi questo esempio. io lavoro in una ditta di parecchi operai e come in tanti posti di lavoro c'è sempre gente meglio dette malelingue che vocifera sulle persone. il punto è questo un operaio di cui si dice possa essere sieropositivo durante il lavoro mi ha passato un tacco di legno ..il tacco di legno era pieno di chiodi e involontariamente ho strisciato un chiodo ferendomi leggermente. la mia domanda è la sequente..calcolando che la mia rimane una teoria o meglio un ipotesi..nella peggiore delle situazioni..cioè che lui fosse veramente sieropositivo e che si fosse graffiato con il chiodo anche lui qualche istante prima di me..io cosa avrei rischiato?scuasate per la domanda..so che davanti a tante situazione certe e concrete funge soltanto da perdita di tempo..ma mi piacerebbe sapere se questo si puo considerare contatto indiretto o no? grazie e mi scuso ancora..ringraziandovi di cuore per le rassicurazioni che date alla gente. buona serata.. -SMITH-
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile SMITH, la situazione ipotizzata non è a rischio per la trasmissione di HIV poichè HIV è un virus molto labile e resiste pochissimo al di fuori dell'organismo: infatti i contatti accidentali con siringhe disperse nell'ambiente non sono considerati a rischio per la trasmissione di HIV. distinti saluti dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi