Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di duffy del 09/05/2011

Scheda quesito

Nickame:
duffy
Data:
09/05/2011
Quesito:
Vi scrivo perchè sò che il servizio che offrite è serio e anonimo. Ho una figlia di quasi 2 anni e ieri l'ho portata in ospedale per fare una visita di controllo. poi eravamo per le scale e scendono alcune guardie con dei detenuti alcuni in manette e altre no che stavano andando al pronto soccorso ed uno di loro aveva una mano sanguinante. questo con la mano sanguinante ha fatto un gesto inconsulto ed ha toccato il viso di mia figlia e i poliziotti mi hanno chiesto scusa e lo hanno portato subito via. In quel momento non mi sono neanche reso conto cosa era successo però mi sono girato verso mia figlia ed aveva il viso sporco di sangue e il sangue ce l'aveva anche negli occhi tanto che mi diceva "male occhi papà, pizzico". L'ho pulito il faccino con un fazzoletto e il pomeriggio ho parlato al telefono con una guardia medica. Mi ha detto di tranquillizzarmi e che mio figlia non aveva bisogno di nessun controllo medico e di nessuna analisi anche se è stato un'esperienza davvero brutta per me e per mia figlia. Chiedo anche un vostro parere medico anche per l'epatite B perchè non è ancora vaccinata.
Risposta di :
Gentile Duffy, ho letto con attenzione il suo quesito e concordo con la guardia medica nel tranquillizzarla in merito all'accaduto. Il contatto del sangue con la congiuntiva oculare espone infatti a un rischio irrisorio di trasmissione per epatiti ed HIV, benché plausibile da un punto di vista biologico. In ogni caso, al fine di dimenticare definitivamente l'episodio e le preoccupazioni che da esso derivano, le consiglierei di sottoporre sua figlia a uno screening per epatiti e a un test HIV a 30 e a 90 giorni dal contatto descritto. Voglio però sottolineare che il rischio clinico di questo episodio appare del tutto irrisorio. Cordiali saluti, S. Paderni. Dr. Guaraldi Giovanni