Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di guardia giurata del 03/05/2011

Scheda quesito

Nickame:
guardia giurata
Data:
03/05/2011
Quesito:
sono una guardia giurata. Con l'altro mio collega facciamo la guardia ad una banca la notte. c'è stata una sparatoria ravvicinata e il mio collega che era vicinissimo a me, è stato ferito sul collo, e il sangue ha iniziato a schizzare forse era stata colpita un'arteria. E' schizzato anche per il colpo di pistola. Avevo il viso pieno di sangue, gli occhi mi bruciavano perchè il sangue mi aveva schizzato negli occhi, li ho tenuti chiusi perchè mi bruciavano. inoltre in quel momento, sulla mano mi ero provocato una ferita da punti, dove mi è schizzato molto sangue del mio collega. Il sangue è andato a finire anche in bocca dove avevo una ferita sulla lingua sanguinante perchè l'avevo morsa per la paura. Ho chiamato non appena ho potuto un numero qualificato e cioè l'Istituto Superiore di San. In realtà questo numero lo ho chiamato per ben due volte e in entrambi i casi da due risponditori diversi, la risposta è stata che il rischio per MST è nullo. Come mai in internet però c'è scritto che in questi casi il rischio c'è? e i risponditori mi hanno detto che teoricamente è scritto ma si tratta di due o tre casi avvenuti in sale operatorie sterili e che in ambienti dove c'è l'aria non ci sono mai stati casi di contagi avvenuti in questo modo. E anche il sangue che mi è andato sulla mia ferita da punti mi hanno detto che è un aspetto clinicamente irrilevante. Sono molto preoccupato per le MST, le epatiti virali A-B-C-D e l'aids. Voi siete un altro sito per me qualificatissimo per questi generi di questioni, è per questo che chiedo un parere anche vostro. Distinti saluti e buon lavoro a tutto lo staff. Colgo l'occasione per ringraziarvi in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Guardia Giurata, l'episodio da lei descritto ("gli occhi mi bruciavano perchè il sangue mi aveva schizzato negli occhi", "Il sangue è andato a finire anche in bocca", "sulla mano mi ero provocato una ferita da punti, dove mi è schizzato molto sangue") è da considerare a rischio, seppur basso, di trasmissione di HIV e potenzialmente per epatiti virali. Concordiamo comunque con gli operatori da lei precedentemente contattati che tale modalità non è tra le vie di trasmissione più comuni. Per conoscere il suo stato sierologico, è necessario sottoporsi al test HIV a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio. Per le epatiti, il test è definitivo se eseguito a 6 mesi. Cordiali saluti, L. Ronzoni, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi