Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di dome del 30/04/2011

Scheda quesito

Nickame:
dome
Data:
30/04/2011
Quesito:
Gentilissimi Dottori, usufruisco nuovamente del Vostro eccelente servizio sempre riferendomi al quesito da me inoltrato il 29/03/2011. Dietro vostro consiglio il giorno 15 aprile corrente anno ho eseguito il vaccino anti epatite A (Non dico il nome del vaccino per correttezza), visto che per lavoro viaggio molto, anche fuori Italia, esso è composto da(copia bugiardino): Vaccino contro epatite A, sospensione sterile che contiene il virus dell'epatite A ceppo HM 175 inattivato con formaldeide ed assorbito su idrossido di alluminio. IL VIRUS E' COLTIVATO SU CELLULE DIPLOIDI UMANE MRC5. Passo ora al problema ieri mattina sono andato a donare i sangue come mia abitudine quadrimestrale ma sono stato rifiutato dalla donazione e inserito nella black list per un anno motivazione AVER ESEGUITO IL VACCINO anti epatite a. Mi sono rivolto alla dott.ssa che mi conosce, visto la mia frequenza con la quale vado a donare il sangue, per chieder informazioni in merito e mi ha riferito che coltivando il virus epatico su cellule diploidi umane con la metodica MRC5 c'è la possibilita' di inoculare nel nostro corpo altri virus tipo: TOXO, CITOMEGALOVIRUS, epatite B e C e anche HIV. Infatti mi ha consigliato tra 3 mesi di eseguire tutti gli esami del caso specifico e 6 mesi epatite c, tranne epatite b visto che sono vaccinato, ed usare il preservativo con mia moglie durante i rapporti sessuali. Ora sono preoccupatissimo da ieri ho iniziato nuovamente con gli ansiolitici visto che fra tre settimane devo effettuare la fivet con mia moglie causa infertilità di coppia. Lei ora ha iniziato la stimolazione e non so come dirle di interrompere perchè dato quello che ho sentito dalla dottoressa non voglio mettere in pericolo nessuno. VI PREGO AIUTATEMI COME AVETE SEMPRE FATTO E DATEMI CONSIGLI SUL DA FARSI. Poi è possibile che tale vaccino coltivato su cellule umane non riporti sul bugiardino tali possibili rischi anche se improbabili visto i numerosi controlli.Esistono veramente questi rischi anche se infinitesimali? GRAZIE MILLE ASPETTO ANSIOSO VOSTRO CERTE E GIUSTIFICATE NOTIZIE.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Dome, non concordiamo con il parere del medico a cui fa riferimento nel testo del suo quesito. Come le abbiamo precedentemente risposto, il vaccino per epatite A è sicuro e non è necessario sottoporsi a test successivamente alla somministrazione del vaccino. Non è necessario che utilizzi il preservativo nei rapporti con sua moglie. Se non riuscisse ancora a tranquillizzarsi, probabilmente il nostro servizio di counseling non è lo strumento più adatto per lei: potrebbe essere indicato, invece, un colloquio con uno specialista, come uno psicologo o uno psicoterapeuta. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi