Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di giona del 27/04/2011

Scheda quesito

Nickame:
giona
Data:
27/04/2011
Quesito:
buonasera ho utilizzato un rasoio per la barba proprio subito dopo che era stato utilizzato da mio padre che ha l'epatite c e b e da poco ha scoperto di essere affetto anche da hiv per un passato recente di tossicodipendenza. Lui mi ha detto che visto che fa visite periodiche dall'infettivologo, quest'ultimo gli ha detto che il seguente comportamento non è stato a rischio hiv ed epatitico: ha usato lui il rasoio procurandosi le solite microferitine sanguinanti, non sono passati neanche 5 secondi e l'ho preso subito io senza pulirlo e anch'io mi sono provocato microferitine sanguinanti. Io lo chiamo rasoio ma sono le lamette bic monouso che invece noi abbiamo usato in due e più volte pensando che non fosse un comportamento a rischio dato che l'infettivologo così ha detto a mio padre. leggendo però qualche informazione qua e la sono spaventato ma penso che un infettivologo ne sappia molto di più di notizie su internet date anche da utenti che nn capiscono niente in materia. ho chiamato anche un numero verde visto in tv dell'istitudo di sanità e hanno confermato ciò che ha detto l'infettivologo che si occupa di mio padre. Posso stare tranquillo per le epatiti e l'hiv?
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Giona, abbiamo letto con attenzione il suo quesito. Nell'episodio che descrive, il rischio di trasmissione di HIV è da considerarsi nullo. Per quel che riguarda i virus epatitici può essere considerato bassissimo, ma non comunque non nullo. Siccome chi abita con persone affette da epatiti virali croniche ha un rischio più elevato di trasmissione della popolazione generale, le consigliamo di eseguire uno screening per epatiti virali, che sarà definitivo a 6 mesi dal contatto descritto. Cordiali Saluti N. Riva, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi