Scheda quesito
- Nickame:
- pasquale
- Data:
- 26/04/2011
- Quesito:
- Egregio Dottore/Dottoressa,
navigando in rete ho letto che il profilattico , anche se inserito dall'inizio alla fine del rapporto, non protegge al 100 % dalla trasmissione HIV . Se un uomo fa sesso con una donna sieropositiva i liquidi vaginali possono bagnare la base del pene ( di solito rimane sempre scoperta) e successivamente raggiungere la zona del glande . Inoltre sempre questi liquidi vaginali bagnano l'anello del profilattico e nel momento in cui si toglie il profilattico (alla fine del rapporto) toccando il glande potrebbe contagiare l'uomo.
Vorrei sapere la Vs. opinione a riguardo .
Cordiali saluti
- Risposta di risponditore non trovato:
- Egregio Pasquale,
il profilattico quando è correttamente utilizzato dall'inizio alla fine del rapporto protegge completamente dalla trasmissione di HIV e altre malattie sessualmente trasmissibili.
Toccare il preservativo bagnato di liquidi vaginali potenzialmente infetti non è una modalità di trasmissione di HIV.
HIV è un virus molto labile pertanto le modalità di trasmissione si riducono a rapporti sessuali non protetti, scambio immediato di siringhe infette, da madre a figlio durante parto/allattamento.
Se utilizza correttamente il preservativo, non è possibile la trasmissione di HIV.
Saluti
dr.ssa M.Ferrara, dr.G.Guaraldi