Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ilaria del 14/04/2011

Scheda quesito

Nickame:
ilaria
Data:
14/04/2011
Quesito:
salve, fino ad adesso non ho mai pensato a queste generi di malattie come aids, epatiti e tutte le altre malattie sessualmente trasmissibili fino a quando non ho letto un'enciclopedia medica per pura curiosità e ci sono scritte le cose più catastrofiche. Dicono che l'epatite B se non si è vaccinati è rischiosa anche se ci si taglia con qualcosa dove non c'è sangue visibile e lo stesso per l'epatite C. Per non tenermi tutta questa ansia per troppo tempo ho chiamato il vostro numero verde e il numero verde dell'Istituto superiore di sanita e da entrambi i numeri sono stata tranquillizzata e cioè che in linea teorica è così ma in pratica non è mai successo di infettarsi in questo modo con le epatiti a meno di ferite lacere dove si entra subito in contatto con la ferita lacera direttamente perchè l'epatite B si diffonde solamente in età puerile e l'epatite C che la sua sopravvivenza è legata alle cellule che si infettano, è come l'hiv e che quindi per via indiretta la trasmissione è così remota da essere considerata nulla.vi prego con tutto il cuore di non cestinarmi, non leggero mai più le enciclopedie mediche, parlerò solo a tu per tu con un dottore quando avrò qualcosa da chiedere; però vi chiedo di tranquillizzarmi, perchè leggendo queste cose mi è venuto da pensare alla mia vita passata e che mi è capitato a volte di tagliarmi, di andare dall'estetista, di fare tante cose alle quali non ho dato peso e che ora a causa di questa lettura stò andando un pò in pallone, ma invece la spiegazione del vostro numero verde e dell'altro istituto mi hanno calmato moltissimo, allora significa che quello che si legge deve poi essere interpretato da uno che se ne intende in materia. vi chiedo se confermate ciò che mi è stato detto dai numeri verdi, grazie. baci e abbracci
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Ilaria, per quel che riguarda l'epatite B, la via di trasmissione principale è quella sessuale. La via parenterale inapparente, cioè tramite contatti con quantità minime di sangue, è una delle vie possibili di trasmissione dell'epatite C: infatti, i famigliari di persone affette da HCV hanno più probabilità di contrarre il virus, anche in assenza di comportamenti a rischio. Concordiamo comunque con gli esperti che ha già contattato: il rischio di trasmissione di epatiti virali tramite contatti indiretti è molto basso. Saluti, V. Curcio, dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi