Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sola del 30/03/2011

Scheda quesito

Nickame:
sola
Data:
30/03/2011
Quesito:
sono stata da una estetista nuova perchè abito in un'altra città dato che mi sono trasferita per il lavoro di mio marito. Questa estetista mi è stata consigliata da una ragazza che ho conosciuto in questa città. siamo entrate allora insieme dall'estetista e ci faceva le unghie ed i calli ad entrambi con gli stessi attrezzi nella stessa stanza, una cosa fatta proprio terra terra senza nessuna sterilizzazione. Ad entrambi hanno sanguinato sia mano che piedi, certo si è trattato di ferite minime. Non ho detto nulla dato che mi trovavo in una nuova città e non mi andava di farmi prendere in antipatia subito, non appena arrivata in questa città-paese nuova. Per tranquillizzarmi però mi sono convinta di chiamare un numero verde 800.861.061 anche se si tratta di un numero verde di roma. mi ha risposto subito un'esperta che mi ha detto che il sangue anche se presente, è stato veicolato dall'attrezzo usato dall'estetista, qualunque esso sia stato, e non si è trattato di ferite da punti. Anche il rischio di epatiti mi è stato detto che le possibilità che io sia stata contagiata sono infinitesimali biologicamente, e 0 clinicamente. mi è stato consigliato di dimenticare l'accaduto ma che in futuro mi devo accertare per una questione di igiene personale, di chiedere attrezzi monouso o sterili, la prossima volta che andrò dall'estetista.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Sola, l'episodio da lei descritto non è da considerare completamente esente da rischi di trasmissione per HIV e epatiti virali. Concordiamo con l'operatrice da lei consultata che il contatto che descrive non è una modalità consueta di trasmissione di HIV, ma le epatiti virali possono essere trasmesse con i contatti parenterali inapparenti. Le consigliamo di eseguire un test HIV, definitivo a 90 giorni dall'ultimo contatto a rischio, e uno screening per epatiti, definitivo a 6 mesi. Distinti saluti dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi