Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di ABI del 22/03/2011

Scheda quesito

Nickame:
ABI
Data:
22/03/2011
Quesito:
buonasera anche se sono un uomo vado spesso dall'estetista a farmi le sopracciglia e a togliermi i peli del petto e delle gambe e a togliermi i calli dei piedi e le pellicine intorno alle unghie. Tutte le volte mi fa uscire il sangue per togliermi i calli perchè affonda un pò troppo. Mentre stavo facendo una seduta, credendo di farmi una confidenza, mi dice che lei non ha l'autoclave e che non sterilizza gli strumenti perchè tanto nei paesi funziona così secondo lei. Sono inorridito dall'affermazione dell'estetista. non ci sono più andato da questa "signora" però ci sono andato spesso e con gli strumenti da lei utilizzati mi è uscito spesso il sangue ma non si è trattato certamente di ferite da punti. Per tranquillizzarmi ho chiamato il numero verde dell'Istituto Superiore di Sanità e in effetti sono stato tranquillizzato parecchio dall'esperto che mi ha detto che faccio bene a non andare da quest'estetista che è rimasta all'età della pietra ma che non ci sono rischi per le epatiti C e B e soprattutto per l'hiv. Mi hanno spiegato che anche in casi di ferite più gravi con lo stesso oggetto imbrattato di sangue, non si rischia nulla sia per l'epatite B che per l'epatite C e soprattutto per l'hiv. Mi hanno detto che l'epatite C muore in pochi istanti come l'Hiv e l'epatite b in un adulto non cronicizza ma si risolve spontaneamente. Trovo che si tratti di professionisti non credete? posso chiedere a voi dopo aver chiesto anche a loro sulle malattie sessualmente trasmissibili?
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile ABI, confermiamo quanto ti è stato riferito dall'ISS, cioè che riguardo alla tua esperienza non esiste un rischio per il virus hiv e hcv, potrebbe esistere per il virus hbv che ha una sopravvivenza più lunga, tuttavia nell'adulto non cronicizza e un eventuale infezione può essere anche asintomatica. Cordiali saluti, F. Accardi, Dott. G. Guaraldi