Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Alex del 21/03/2011

Scheda quesito

Nickame:
Alex
Data:
21/03/2011
Quesito:
Buonasera Vi ringrazio anticipatamente della Vostra disponibilità e Vi pongo il mio quesito. Ad un semaforo ho avuto un diverbio con una lavavetri, all'ennesimo suo tentativo ho risposto in maniera un po' brusca e per risposta ho ricevuto da lei a distanza ravvicinata dal finestrino uno sputo sul viso per poi dileguarsi a piedi nel traffico lasciandomi incredulo e sbigottito . Sentendo che mi aveva centrato le labbra e credo anche l'interno della bocca mi sono subito pulito sfreganto le labbra con la manica del maglione, non avendo con me fazzolettini o altro. Successivamente ho percepito il retrogusto ferroso del sangue forse dovuto al mio frenetico sfregamento ma non ne sono sicuro perchè non avevo sulle labbra o sulla lingua ferite anche minime visibili. Dopo qualche giorno, mi sono agitato perchè ho letto si che con la saliva non c'è contagio ma non ho la certezza che la tizia non avesse ferite in bocca o gengive sanguinanti e io dopo ho sentito distintamente del sapore di sangue probabilmente causato da me stesso ma non ne sono certo al 100% Mi sono recato ad un centro di malattie infettive di un noto ospedale di Roma. Il medico lì per lì si è un po' stupito della mia preoccupazione poi ascoltandomi bene mi ha detto che nel mio caso il rischio non è esattamente zero ma si avvicina di molto allo zero, sconsigliandomi caldamente la profilassi post esposizione ma consigliandomi di fare un test subito per vedere se già sono sieropositivo (visto che non l'ho mai fatto dice Lui) e un altro a 30gg così per formalità. Il fatto è che me la stò facendo sotto, sono sposato e ho un bimbo di pochi mesi, la mia unica partner è mia moglie che conosco da più di 10 anni e così io per lei. Non le ho detto nulla, poichè purtroppo ha già dei problemi di salute ed è apprensiva come me, ma stà notando che non sono sereno ed è molto perplessa poichè da quando mi è successa questa cosa qualche settimana fà uso il profilattico cosa che non facciamo da diversi anni. Come se non bastasse questo weekend, per qualche giorno, ho avuto un piccolo mal di gola. Insomma il medico dell'ospedale non mi ha voluto dire che il rischio è zero ma che "si avvicina molto allo zero" e poi fare un test hiv tra un mese per "formalità" dice lui mi stà facendo uscire di testa. Ma che rischio corro?
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Alex, non consideriamo l'episodio che descrive a rischio per la trasmissione di HIV. Rispetto alla possibilità di fare il test HIV, concordiamo col medico che le ha suggerito di eseguirlo dal momento che "non lo ha mai fatto prima". Tuttavia, rispetto all'episodio descritto, la nostra risposta è che lei non ha corso rischi. Cordiali saluti, dr.ssa Vallini, dr.ssa M.Ferrara