Scheda quesito
- Nickame:
- hey
- Data:
- 15/03/2011
- Quesito:
- vi scrivo per sapere se la pensate allo stesso modo del mio medico. Premettendo che non sono vaccinato per l'epatite B, ho chiesto al mio medico di poter effettuare il vaccino contro tale virus. Mi ha detto che in fondo ho 33 anni e che ho un'età adulta e che è molto difficle che possa cronicizzare la malattia come accade invece in età infantile fino all'adolescenza. Ho poi chiesto come si trasmette questa malattia perchè e sono del tutto all'oscuro e mi ha detto che il modo di trasmissione è come l'Hiv, attraverso il contatto tra ferite profonde e rapporti sessuali penetrativi. E' così tutto quello che mi ha detto il dottore? Grazie in anticipo
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Hey,
il virus dell'epatite B è un virus particolarmente resistente nell'ambiente esterno, pertanto, oltre che attraverso i rapporti sessuali non protetti e lo scambio di siringa, si può trasmettere anche tramite alcuni effetti personali, come ad esempio spazzolini o rasoi.
Il nostro consiglio è, dunque, di sottoporsi a degli accertamenti sierologici per verificare il suo status e, se è assente l'indice di un precedente contatto col virus, potrà sottoporsi alla vaccinazione. L'epatite da virus B è comunque una patologia importante, pertanto riteniamo necessario proteggersi anche attraverso la vaccinazione.
Cordiali saluti,
C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi