Scheda quesito
- Nickame:
- andrea_hiv_positivo
- Data:
- 22/12/2010
- Quesito:
- Ho scoperto di essere positivo a maggio e ho iniziato la terapia il due di agosto con atripla
26/05/2010 CV 43000 CD4 320 % 22.7
28/07/2010 CV 28200 CD4 293 % 24.7
02/08/2010 INIZIATA TERAPIA CON ATRIPLA
01/09/2010 CV 552 CD4 519 % 26.7
14/10/2010 CV 253 CD4 477 % 30.3
01/12/2010 CV 38 n.d. % n.d.
La mia domanda è questa: quando e dopo quanto tempo si parla di fallimento terapeutico e nel caso occorra cambiare farmaci ?
Chiedo questo perché alla penultima visita (cv 253)il medico con cui sono in cura sosteneva che la terapia non stesse funzionando e all'ultima visita mi sono sentito dire dall'infermiera che la terapia funziona se già dopo 30 giorni si negativizza la cv. Quali sono le linee guida?
grazie
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Andrea_hiv_positivo,
la definizione di fallimento virologico adottata nelle linee guida italiane è la seguente: "Il fallimento virologico è definito dalla mancata soppressione della viremia di HIV a valori inferiori alle 50 copie/mL di HIV-RNA plasmatico (undetectability) dopo 24 settimane dall’inizio della stessa o dall’incremento della replicazione virale (rebound), confermato in due determinazioni consecutive in pazienti che avevano precedentemente raggiunto una soppressione virale completa".
Nel suo caso, non siamo di fronte a un fallimento terapeutico: in 4 mesi ha portato la carica virale al di sotto delle 50 copie; inoltre, nell'ultimo dosaggio linfocitario eseguito, il livello di CD4 è superiore alle 400 copie.
Riteniamo che possa stare tranquillo e continuare con fiducia il regime terapeutico che ha iniziato.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi