Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di cianolo del 17/12/2010

Scheda quesito

Nickame:
cianolo
Data:
17/12/2010
Quesito:
Scusate ma vorrei porre un a domanda riferita al mio quesito del 02.12.2010 : Ma i bambini nati da madri sierpositive e che quindi possono presentare anticorpi HIV ma non il virus nel crescere li perderanno questi anticorpi e potranno utilizzare anche loro il test ELISA comune? In un soggetto nato da madre sana potrebbe manifestarsi la presenza di anticorpi HIV e non il virus o questo è impossibile ed è solo una prerogativa dei bambini nati da madre sieropositiva perchè sono ereditati A me sembra di aver capito che un soggetto nato da madre sana se effettua un test ELISA comune e quindi se viene rilevata la presenza degli anticorpi hiv è impossibile che non abbia contratto il virus, cioè se è positivo agli anticorpi hiv significa che sicuramente è stato contagiato anche dal virus o è possibile come accade nei bambini nati da madri sieropositive che presenti anticorpi positivi hiv ma non il virus? Grazie mille Cianolo
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Cianolo, dopo circa un anno anche i bambini nati da madre HIV possono eseguire il test ELISA nel sospetto di HIV poichè dopo alcuni mesi dal parto perdono gli anticorpi materni. Cordiali saluti, dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.