Scheda quesito
- Nickame:
- patrix66
- Data:
- 22/11/2010
- Quesito:
- Gentili dottori,
purtroppo devo ricorrere ancora ai vostri consigli.
Non so se vi ricordate, ma circa 3 mesi fa vi ho scritto in merito a un rapporto orale e vaginale che ho avuto con una prostituta il 25 agosto scorso. Il rapporto è stato protetto dall'inizio alla fine con preservativo apparentemente integro.
Poichè mi avevate consigliato di non far nulla ,visto il rapporto protetto, mi ero messo il cuore in pace.
Io sono però una persona ansiosa e allora, forte della vostra rassicurazione, mi sono sottoposto a uno screening per mst. Il risultato dei test è stato il seguente:
Epatite A: positivo (l'infermiera mi ha detto che sono guarito e che si prende facilmente anche mangiando pesce). Questo mi ha sorpreso perchè non ho avuto rapporti anali.
Epatite B: positivo ma negativo perchè sono vaccinato per 2/3.
Epatite C: negativo
HIV: negativo
Sifilide: ? (ho fatto il test purtroppo però la boccetta del sangue è andata persa o rotta secondo l'infermiera e devo rifare il test a gennaio quando farò anche quello per l'HIV definitivo)
Fin qui tutto bene. Una settimana fa però mi sono tornate le preoccupazioni. Ho accusato e accuso di tanto in tanto strani mal di testa accompagnati da lievi vertigini.
Ho pensato subito alla sifilide secondaria.
Secondo voi è possibile configurare nel mio caso, alla luce del solo sintomo presente (mal di testa) senza aver avuto o notato il sifiloma nè presentare attualmente rash cutanei (ormai sono passati 3 mesi dal rapporto) una forma di neurosifilide precoce oppure si tratta di stress e la mia è solo un'ipotesi fantasiosa?
Mi consigliate di rifare il test x la sifilide al più presto senza aspettare gennaio quando farò quello per l'HIV oppure posso aspettare tranquillamente gennaio?
Se il test x la sifilide dovesse essere positivo, quante dosi di penicillina sono necessarie per debellare completamente la malattia e le iniezioni me le possono fare direttamente in ambulatorio per le MST oppure devo transitare dal medico?
Vi chiedo di rispondermi al più presto perchè temo per la mia salute.
Senza il vostro aiuto non saprei cosa fare.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Patrix66,
può stare tranquillo: i sintomi da lei riferiti non sono da correlare alla sifilide. È impossibile che si tratti di sifilide secondaria.
Si rivolga al suo medico di fiducia nel caso tale sintomatologia si ripresenti.
Distinti saluti
dr. S. Zona, dr. G. Guaraldi