Scheda quesito
- Nickame:
- Pinuccio
- Data:
- 12/09/2010
- Quesito:
- Gentili dottori e dottoresse, scrivo per capire qualcosa su come si può trasmettere il virus. In particolare non mi è chiaro PERCHE' si faccia distinazione tra c.d. contatti diretti e indiretti dato che il virus, seppur labile, non si inattiva dopo secondi, semmai dopo almeno 1 ora. Giusto? In ogni caso quali sono i c.diretti e quali quelli indiretti?. Lo chiedo perchè mi è capitato di sfilarmi il preservativo alla fine di un rapporto occasionale e trovare su di esso oltre alle solite secrezioni va.gina|i (edit automatico) anche un po' di sangue mestruale. Quindi le mie dita sono venute in contatto con quelle secrezioni e sangue presenti sul preservativo. Successivamente (come un cretino!) mi sono toccato il pene per richiudere il g|ande (edit automatico) all'interno del prepuzio e solo dopo mezz'ora sono tornato a casa per lavarmi. Quest'ultimo contatto mi preoccupa perchè in tal modo anche il g|ande (edit automatico)(mucosa) è venuto in contatto con quel sangue e quelle secrezioni. Illuminatemi. Grazie.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Pinuccio,
il virus HIV si inattiva dopo brevissimi istanti al di fuori dell'organismo umano e non dopo circa un'ora come Lei scrive.
Il contatto che descrive pertanto non è da considerarsi a rischio: può stare tranquillo.
Cordiali saluti,
dr.E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.