Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Giuseppe del 28/05/2010

Scheda quesito

Nickame:
Giuseppe
Data:
28/05/2010
Quesito:
alla fine del mese di gennaio e fino al 2 marzo ho avuto rapporti non protetti con una donna di cui non conosco il suo stato sierologico. Dopo 38 giorni dall'ultimo rapporto ho fatto test presso un laboratorio privato risultato negativo. A distanza di 18 giorni (56° giorno)o ripeturo il test anch'esso negativo. A 12 settimane mi reco presso il laboratorio per ripetere il test e chiedo che tipo di test utlizzavano, con mia grande sorpresa ho scoperto che utilizzavano dei test rapidi (retroscrenn test HIV)anche se il test a 84 giorni era negativo preso dalla paura l'indomani mi sono recato all'ospedale del mio paese e ho rifatto il test, anch'esso negativo, parlando con il medico ho chiesto che tipo di test utilizzavano se di 3 o 4 generazione se ricercavano anche l'antigene P24, mi ha risposto che non sapeva se era di 3 o 4 generazione il test ricercava solo gli anticorpi ma che comunque era un test di ultima generazione lo stesso di quello che usano in molti ospedali italiani. riporto di seguito quanto scritto sul referto: HIV1_2_g 0.48 S/CO NEGATIVE UNDILUTED 0.00 - 1.00. Fermo restando che fra 15 giorni farò tutte le analisi (sono donatore periodo di sangue)la mia domanda è a 85 giorni un test negativo mi può far dormire tranquillo e non ricadere nella paranoia e fra 15 giorni mettere la parola fine alla paura dell'HIV? nel ringraziarvi anticipatamente pr la vostra disponibilità, pazienza e professionalità spero di avere al più presto una risposta...grazie ancora
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Giuseppe, puoi stare tranquillo, il risultato del test già a tre mesi dall'ultimo rapporto a rischio può considerarsi definitivo, se hai eseguito l'ultimo test in una struttura pubblica probabilmente si tratta del test Elisa, considerato il più affidabile. Cordiali saluti. F. Accardi, Dott. G. Guaraldi