Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Giada80 del 13/04/2010

Scheda quesito

Nickame:
Giada80
Data:
13/04/2010
Quesito:
Buonasera come prima cosa vi ringrazio per il servizio che offrite e che in situazioni spiacevoli può essere di grande aiuto;spiego la situazione che mi è capitata ieri sera e che mi angoscia: ho avuto un rapporto orale con un uomo che non conosco e non è arrivato all'eiaculazione,il problema grave stà nel fatto che dopo circa 10 minuti dall'accaduto mi sono controllata la bocca ed ho notato che da una screpolatura del labbro mi è uscita una minuscola goccia di sangue (l'ho notata passandoci sopra un fazzoletto).Alla luce di ciò pensate che abbia potuto contrarre l'hiv?Vi ringrazio infinitamente.
Risposta di risponditore non trovato:
Buonasera, Giada80, il rapporto orale (con o senza eiaculazione) non protetto da preservativo rappresenta una modalità di trasmissione del virus HIV a rischio lieve, ma non assente. Inidipendentemente dalla Sua lesione sul labbro è quindi indicata l'esecuzione del test HIV a 30 giorni dall'episodio a rischio e a 90 giorni per avere l'esito definitivo. Nel frattempo è opportuno astenersi da rapporti a rischio sia orali, vaginali o anali. Distinti saluti, M.Garofalo, dr.G.Guaraldi