Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di epit del 21/01/2010

Scheda quesito

Nickame:
epit
Data:
21/01/2010
Quesito:
Buongiorno, sabato scorso ho incontrato una ragazza in discoteca e dopo poche parole ci siamo scambiati qualche bacio. La ragazza credo fosse un po' ubriaca e/o sotto effetto di droga. Durante questi baci ad un certo punto mi ha morso il labbro inferiore. Non e' stato un morso particolarmente violento, era una sorta di "gioco erotico", non ho avuto la sensazione di ferita però non ne sono sicuro al 100%. Subito dopo la ragazza se ne è andata e poco dopo mi è sembrato di vederla tra la braccia di un altro uomo. A quel punto mi è preso il panico, pensando che potesse avermi ferito e che fosse passata per tutta la sera di uomo in uomo magari dando questi morsetti a tutti. Dopo pochi minuti mi sono passato un dito sul labbro per vedere se c'erano tracce di sangue; non c'erano. Dopo 10-15 minuti sono andato in bagno a guardarmi allo specchio, non c'erano tracce di ferite. Di questa ragazza non so nulla. Ho corso un rischio HIV? In queste settimane non mi sento molto in salute (raffreddore, tosse, stanchezza) e quindi temo in qualche modo che questo possa aver facilitato un'eventuale contrazione del virus. Vi chiedevo inoltre lumi sulla profillassi post esposizione; mi sono informato in questi giorni, ma perchè se ne parla così poco? Sarei ancora in tempo per ricorrervi? Ho letto di un massimo di 72 ore ma che in alcuni casi si va anche oltre. Da ieri ho iniziato a prendere un integratore di vitamine e altro "Orthomol Immun" nella speranza che possa servire a qualcosa anche se non ho le conoscenze per saperlo. Grazie mille in anticipo.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Epit, lei ci racconta che ha conosciuto questa ragazza in discoteca e vi siete scambiati qualche bacio. Dopodiché lei le ha morso il labbro inferiore. Può stare tranquillo, in quanto "sia il bacio a bocca aperta sia il bacio profondo non sono considerati comportamenti a rischio nè di acquisire nè di trasmettere l'HIV", come può leggere anche nella sezione "Domande e risposte" accessibile dalla home page. Il morso che lei descrive non è allo stesso modo un comportamento a rischio. Riguardo alla profilassi post esposizione, questa è un trattamento farmacologico simile alla terapia anti-retrovirale seguita dalle persone HIV positive, che ha lo scopo di ridurre la probabilità di contagio dopo una possibile esposizione. E' necessario inoltre, come ha già letto altrove, iniziarla entro 72 ore dall'evento a rischio. La necessità di iniziare il trattamento al più presto possibile è legata al fatto che occore agire sul virus HIV prima che esso raggiunga determinati organi per evitare la sua diffusione all'interno dell'organismo. La PPE non è indicata nel suo caso. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, Dr. G.Guaraldi