Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Andrea79 del 14/11/2009

Scheda quesito

Nickame:
Andrea79
Data:
14/11/2009
Quesito:
Egregi, vorrei un chiarimento circa una notizia che ho letto in rete: sembra che sia stato documentato un caso di trasmissione HIV a seguito di un contatto oro-anale. Vorrei capire l'attendibilità di questa notizia e soprattutto se ci sono effettivamente rischi legati alla pratica dell'anilingus da parte di chi subisce la pratica. Finora tutte le fonti che ho trovato parlano di rischi legati a malattie veneree non HIV verso coloro attivi nella pratica e nessun rischio per i soggetti passivi. Vi chiedo gentilmente di darmi delucidazioni in merito. Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra risposta. Cordiali saluti Andrea
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Andrea79, non abbiamo modo di verificare l'attendibilità della notizia da lei riportata. Il contatto tra le mucose orali e quelle anali può essere potenzialmente una modalità di trasmissione del virus, in particolare se è presente sangue. La cute integra, quindi anche la cute della zona perianale, è un efficace barriera contro la trasmissione di HIV. Come correttamente ha riportato, esiste un rischio per la trasmissione di altre malattie sessualmente trasmissibili o a trasmissione oro-fecale, ad esempio l'Epatite A. Cordiali saluti, C.Lazzaretti, dr. S. Zona, Dr. G.Guaraldi