Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di elio del 18/10/2009

Scheda quesito

Nickame:
elio
Data:
18/10/2009
Quesito:
STIAMO LAVORANDO ALLA RICOSTRUZIONE DI UN PALAZZO SONO UN OPERAIO. 4 GIORNI FA è CADUTO UN TUBO DI GRANDI DIMENSIONII CHE HA TRAVOLTO IL MIO COLLEGA E QUEST'ULTIMO è CADUTO SOPRA DI ME INSIEME AL TUBO. L'AMBULANZA CI HA PORTATO IN OSPEDALE E CI HANNO RISCONTRATO FRATTURE IN VARIE PARTI DEL CORPO E CI HANNO MESSO PUNTI DI SUTURA AD ENTRAMBI. è POSSIBILE CHE VISTO CHE NON Sò LO STATO DI SALUTE DEL MIO COLLEGA, CADENDOMI ADDOSSO SE LE FERITE INSANGUINATE SONO ENTRATE IN CONTATTO QUANDO MI è CADUTO ADDOSSO + POSSIBILE CHE ABBIA PRESO AIDS O EPATITE C - B? ANCHE IL TUBO MI è CADUTO ADDOSSO DOPO CHE è CADUTO ADDOSSO AL MIO COLLEGA; SE ERA INSANGUINATO ED è CADUTO SOPRA DI ME UN SECONDO DOPO POTREI ESSERE STATO CONTAGIATO? ASPETTO CHE MI RISPONDETE SE POSSIBILE.
Risposta di :
Buongiorno Elio, HIV e i virus epatitici possono essere trasmessi anche per via parenterale, con il contatto con sangue infetto attraverso ferite aperte della cute o delle mucose. Nell'episodio da Lei descritto vi è la possibilità che sangue di una persona di cui non conosce la stato sierologico sia entrato in contatto con il suo e ciò comporta un lieve rischio di trasmissione di tali virus. Pertanto Le consigliamo di sottoporsi ad un test HIV dopo 90 giorni dall'evento e a test per HBV e HCV dopo 6 mesi dallo stesso, allo scopo di fugare ogni dubbio. Cordiali saluti, C. Baraldi, dr. G. Guaraldi