Scheda quesito
- Nickame:
- Francesco
- Data:
- 08/07/2009
- Quesito:
- Gentili dottori, il 10 aprile vi ho posto questo quesito :
"Salve gentili dottori, vi scrivo per sapere se ho corso rischio e devo fare il test o meno. Scusate per il linguaccio un po' esplicito. Il rapporto è avvenuto con preservativo, solamente che ad un certo punto ho voluto vedere se il preservativo fosse integro e ho tirato il pene fuori dalla vagina, ho visto che era "secco" senza lubrificazione ma integro, dopo di che ho provato a reinserirlo ma, non avendo "centrato" la vagina, essendo il rapporto da tergo, il pene ha sbattuto sopra l'ano e continuando a spingere è andato in tensione e si è lacerato, si è sentita forte la rottura del preservativo, tipo un palloncino che scoppia, subito mi sono tirato indietro e sono andato a vedere, si era fatto un taglietto sul preservativo sulla parte sinistra del glande, l'uretra è rimasta coperta, ovviamente il rapporto non è continuato. La mia partner la conosco da anni e mi dice di stare tranquillo perchè le mucose non si sono toccate e lei sta bene, non vuole fare il test perchè sostiene che non ha motivo non avendo avuto altri rapporti al di fuori di me! Come mi devo regolare, che devo fare? Rispondetemi presto per favore. Grazie per il vostro lavoro.
Risposta di Eugenio Spaggiari:
Buongiorno Francesco,
dato che la rottura è avvenuta non durante la penetrazione e che successivamente alla rottura non è avvenuta altra penetrazione l'evento che descrive non è a rischio.
Saluti, dr.ssa Vallini "
Sono passati 90 giorni ormai da questo episodio, è il caso che vada a fare il test o posso non pensarci più e continuare a vivere serenamente? già a febbraio feci un test risultato negativo a 90 gg da un episodio a rischio, ma ho l'ansia per l'attesa conseguente al test quindi mi ci vorrei sottoporre solo se necessario. Un'ultima domanda, avendo fatti altri test in passato risultati negativi e non soffrendo di altre malattie attualmente tipo epatiti ecc, con il test elisa c'è possibilità che esca un falso positivo?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Francesco,
le confermiamo quanto già detto al quesito precedente "l'evento che descrive non è a rischio." Quindi, non essendoci rischio, non è necessario effettuare il test.
Saluti, dr.ssa Vallini