Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Roberta del 18/05/2009

Scheda quesito

Nickame:
Roberta
Data:
18/05/2009
Quesito:
Egr.gi dottori , innanzitutto complimenti x il servizio che offrite, volevo chiedervi: 1) se ci sono dei casi dove visto i sintomi troppo simili o rischio reiterato sicuro, si debbano fare altri test x escludere un contagio 2)in un quesito di un mese fa viene detto che il contagio con un test superato il periodo finestra è estremamente improbabile, perchè? cosa causa questa improbabilità? tolto agammaglobulinemia cosa crea improbabilità? grazie mille
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Roberta, la metodica migliore per la diagnosi di infezione da HIV è il test ELISA. Il periodo finesta corrisponde al lasso di tempo immediatamente successivo all'infezione in cui non si ha ancora la produzione di anticorpi, la cui presenza non può essere quindi rilevata dal test ELISA. La durata del periodo finestra è in genere di 30 giorni: dopo questo periodo, in caso di ELISA negativo, il contagio è improbabile. Cordiali Saluti F. Accardi, Dr Guaraldi.