Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di polyn del 13/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
polyn
Data:
13/03/2009
Quesito:
Gent.mi esperti, sono un ragazzo da poco maggiorenne e vista la confusione che gira intorno al pianeta hiv, desidero avere chiarimenti.... Nell'esporvi la mia situazione, cerchero' di essere estremamente chiaro, affinche' possiate darmi risposte altrettanto chiare. Alcuni espetti del settore che circolano nel web, non so' se presunti o tali, sostengono che i rapporti penetrativi vaginali protetti, non sono poi cosi' sicuri come si pensa, anzi...... Inutile dirvi la gravita' di certe affermazioni che a mio parere, hanno il solo potere di gettare nello sconforto una buona parte di coloro che normalmente utilizzano il profilattico, me compreso..... Noi giovani che messaggio riceviamo da tali affermazioni? E' giusto usare il profilattico? E' altrettanto sicuro? Non saprei darvi una risposta certa..... Premesso cio', entro subito nei dettagli della mia situazione esponendo quanto segue: Recentemente sono uscito con una ragazza poco piu' grande di me e in un momento di intimita', c'e' stata una penetrazione vaginale protetta dalla durata di circa 2 minuti.. Nella circostanza ho calzato un preservativo ultrasottile in lattice, di una nota marca, acquistato in farmacia poco piu' di un anno fa', con le seguenti etichettature: Data confezione 2005, data scatenza 2010. La confezione del profilattico in uso, era custodita all'interno di un armadieto in metallo non soggetto a fonti di calore, eccetto il normale riscaldamento di casa. Ebbene tornando al nocciolo della questione, ho calzato il profilattico prima dell'inizio del rapporto, sino alla fine del rapporto stesso. Ad eiaculazione avvenuta, ho estratto il pene dalla vagina e mi avvedevo che il profilattico era perfettamente calzato e privo di rotture evidenti, con lo sperma regolarmente depositato all'interno dell'apposito serbatoio. Non contento di cio', ho raccolto il profilattico utilizzato, depositandolo all'interno di un fazzoletto, con l'intenzione di controllarlo meglio una volta giunto in casa. Nell'effettuare tale controllo, riempivo il proilattico d'acqua corrente e nonostante la pressione effettuata sullo stesso, non notavo nessunissimo "zampillo" d'acqua fuoriuscire dal medesimo. In seguito a tale verifica, posso tranquillamente sostenere che il proilattico usato, non presentava anomalie di sorta ne tanto meno presentava microrotture invisibili ad occhio nudo, ammesso che possano vericarsi. L'unico dubbio che mi rimane e' che nel calzare il profilattico, il pene non era eretto del tutto, tuttavia lo stato di erezione raggiunto era tale da penetrare regolarmente la partner e garantirmi la completa copertura del pene per tutta la durata (2 minuti circa) del rapporto. Detto questo vi chiedo: E' possibile che le secrezioni vaginali della ragazza possano essere penetrate all'interno del preservativo in conseguenza della non perfettissima aderanza sulla superficie del pene? Ribadisco ancora una volta che a fine rapporto il preservativo era regolarmente calzato cosi' come lo avevo messo all'inizio e durante il rapporto stesso, nel verificare piu' volte eventuali spostamenti del profilattico, mi accertavo che "l'anello" di quest'ultimo, era perfettemente collocato in prossimita' della base del pene. Ammettendo che delle secrezioni vaginali, in qualche modo, possano essere penetrate all'interno del profilattico, non si conigurebbe comunque un contatto indiretto? Inoltre il profilattico usato, prodotto circa 4 anni prima ma ancora non scaduto, puo' perdere permeabilita' e di conseguenza l'effetto protettivo? Ho corso rischi? Devo fare il test? Certo di una sottecita risposta, compatibilmente con le vs esigenze, porgo cordiali saluti e sentiti ringraziamenti. Carlo
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Polyn, come spesso ripetiamo l'uso del preservativo permette di evitare i possibili contatti con HIV. Per quanto riguarda l'episodio che descrive dato che ha usato il preservativo dall'inizio alla fine del rapporto non ha corso rischi. Alla domanda specifica sul livello di erezione, affinchè il preservativo sia indossato correttamente è necessario che aderisca bene al pene e se questo è successo o meno lo può sapere solo lei. Nel caso in qui il preservativo non sia stato aderente allora in effetti è possibile che le secrezioni vaginali della ragazza possano essere penetrate all'interno del preservativo in conseguenza della non perfettissima aderenza sulla superficie del pene. Saluti, dr.ssa Vallini