Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di marco del 11/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
marco
Data:
11/03/2009
Quesito:
gentile staff di helpaids,vi scrivo per un quesito che a dicembre ho inviato e la risposta mi ha un pò spiazzato e confuso le idee.il quesito era il seguente : Quesito: Cari dottori inanzitutto grazie di cuore x quello ke fate.VI pongo i seguenti quesiti: 1-A seguito d un rapporto nn protetto cn una prostituta del BRASILE ho eseguito tra il 2007-2008 5 test(meia axsym,elisa e altri nn specificati)tutti cn esito negativi.Possono essere ancora di 2 generazione? 2-Sono in grado di rilevare i sottitipi rari n,o,m del hiv 1 e l'hiv2 e in generale tutti i sottotipi? 3-devono essere ripetuti o servono altre indagini x rivelare tali rari sottotipi? Aspetto cn ansia la vostra risposta nn c'è la faccio più grazie Risposta di : Salve Marco, i test da lei effettuati potrebbero essere di seconda generazione, dovrebbe informarsi direttamente nel laboratorio dove ha effettuato le indagini. I test ELISA di seconda generazione rilevano tutti i sottotipi e sono affidabili e definitivi se eseguiti a 90 giorni dall' episodio a rischio. Saluti Dott. C. Giovanardi i miei dubbi sono i seguenti: 1)non riesco a capire perchè il dott.giovanardi parla di test di seconda generazione,visto che voi stessi asserite che questi test nn sono più in circolazione da anni e che ci sono solo test di 3 e 4 generazione? 2)il dott.giovanardi poi dice che i test elisa di seconda generazione rilevano tutti i sottotipi(compresi quelli rari) mentre in molti altri quesiti dite che solo i test di 3 e 4 generazione li rilevano.come stanno realmete le cose? 3)i test che ho eseguito tra il 2007 e il 2008 nn andavano bene e devo farne altri( test che ho eseguito in ospedale pubblici)? per favore chiaritemi ciascuno di questi 3 punti perchè sono nel panico totale.grazie sempre
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Marco, cercherò di riscpondere piu chiaramente alla sue domande. Ad oggi tutti i laboratori dovrebbero utilizzare test di 3a o 4a generazione, tuttavia nel 2007 potevano ancora essere in circolazione test di 2a generazione. Per essere sicuro la cosa piu semplice è rivolgersi al laboratorio dove ha eseguito il test. I test di seconda generazione sono comunque affidabili, ma se persiste il suo stato di ansia, per sentirsi piu tranquillo puo ripetere il test in un qualsiasi laboratorio pubblico ( test sicuramente di terza o quarta generazione e sicuramente affidabili e definitivi). Saluti Dott. C. Giovanardi