Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di sola del 01/03/2009

Scheda quesito

Nickame:
sola
Data:
01/03/2009
Quesito:
Buongiorno Dottori, innanzitutto grazie per il servizio offerto. Ho molta paura perchè da settembre 08 a gennaio 09 sono stata con un ragazzo che nel tempo mi ha detto di aver avuto avventure non protette di cui anche rapporti anali.Io ho avuto con lui da settembre a metà novembre rapporti vaginali con coito interrotto non protetti, poi data la mia paura (gli ho chiesto di fare il test hiv ma si è rifiutato perchè aveva paura) ho avuto rapporti col preservativo fino a fine novembre.Da dicembre al 17 gennaio solo petting e rapporti orali avuti dal mio partner e poi ovviamente la storia è finita.Ho fatto un test il 17 febbraio perchè ho iniziato ad avere dissenteria, sudorazione notturna e dolori muscolari che ho ancora oggi.Le mie domande sono queste:1) il test da me effettuato al San Raffaele di via Olgettina a Milano è risultato negativo e c'è scritto: S-ANTICORPI ED AG. p24 HIV 1-2 metodo CMIA.Ho chiamato dove ho fatto il test e mi hanno detto che il test da me eseguito è del tipo di IV generazione, ma che la sicurezza matematica in queste cose non la dà mai nessuno. Ed io ho molta paura. ora io mi chiedo questo test è sicuro (in internet non lo citano mai, citano solo ELISA, PCR e MEIA)? 2) Tra 3 mesi devo richiedere un particolare tipo di test come ELISA o PCR? Scusate per la lunghezza della mail, ma ho molta paura, spero che mi rispondiate, vi prego. Cordialità.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Sola, si è comportata in modo consapevole sottoponendosi al test HIV. Il test HIV che ha eseguito a un mese dall'ultimo rapporto a rischio è altamente indicativo: tale test utilizza la stessa metodica dei test ELISA o MEIA. Le consigliamo di ripetere il test HIV a 90 giorni dall'ultimo rapporto a rischio per avere risultati definitivi; può ripetere il test nello stesso laboratorio e con la stessa metodica. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.