Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di vincenzo del 20/01/2009

Scheda quesito

Nickame:
vincenzo
Data:
20/01/2009
Quesito:
gentili medici vorrei porre alla vostra attenzione dei quesiti: 1. Mi sembra di aver capito che le macchie sugli indumenti (sangue o altri liquidi biologici) non trasmettono hiv o epatiti. Quindi anche se si indossasse un capo evidentemente macchiato, anche uno slip, se il sangue è secco e sono passati molti giorni(tipo un mese o più) i virus hiv ed epatite sono morti quindi non si è a rischio infezione. In ogni caso un normale lavaggio con detersivo elimina ogni rischio. Mi confermate tutto questo? 2- i bambini contraggono hiv ed epatite allo stesso modo degli adulti quindi le precauzioni da prendere sono le stesse. Giusto? 3- mia moglie è in gravidanza. Vorrei chiedere 2 cose: attraverso un'ecografia al seno IN GRAVIDANZA è possibile contrarre malattie come hiv o epatiti se la sonda ecografica utilizzata fosse stata usata ad es.su una donna in allattamento e magari contaminata con secrezioni di latte infetto e non fosse stata disinfettata? Cioè: se A è portatrice di epatite o hiv e sta allattando e fa un'eco al seno e la sonda si contamina con il suo latte infetto, se subito dopo B, donna in gravidanza, fa anch'essa un'eco al seno e la sonda contaminata non fosse stata disifettata...B corre rischio di infezione? 3- se mia moglie acquista un reggiseno per allattamento che viene provato in negozio verosimilmente da altre donne in allattamento, supponendo che queste donne avessero avuto delle secrezioni di latte e avessero macchiato il reggiseno, è rischioso usare il reggiseno dopo averlo lavato considerando anche che il bambino succhia il seno che è stato a contatto col reggiseno? 4-se succedesse di toccare del sangue: è sufficiente lavarsi le mani con acqua e sapone? Se succede di sedersi sopra una macchia di sangue secco è sufficiente lavare i vestiti in lavatrice? mi scuso per le numerose domande ma avevo diversi dubbi da togliermi, spero possiate gentilmente rispondere a tutte anche solo in maniera concisa.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Vincenzo, andando per ordine: 1. Non è possibile contrarre HIV o virus epatitici attraverso macchie di sangue presenti sugli indumenti. 2. Hiv si trasmette allo stesso modo sia da bambini che da adulti 3. HIV o virus epatitici non si trasmettono attraverso l'uso condiviso di sonde ecografiche. Un normale lavaggio con detersivo elimina ogni rischio. 4. Di nuovo: un normale lavaggio con detersivo elimina ogni rischio. Saluti, dr.ssa Vallini