Scheda quesito
- Nickame:
- nn ho parole
- Data:
- 16/08/2008
- Quesito:
- cari dottori si ammetto che il vostro sito e' professionale cmq gestito da dottori.ma ugualmente nn ho parole...su internet ci sono molte cose discordanti cn quelle che dicono nella realta ...devo dire che benche i dottori dello spallanzani in cui sono in cura e dell uneniversita cattolia gemelli a roma sempre malattie infettive ...(e lasciatemelo dire nn sono ospedali da nulla) cn chiunque ho parlato in questi ospedali tutti mi han detto che la saliva nelle epatite b nn e' contagiosa anche chiamando in ospedali di malattie infettive a modena a milano ecc...bene e io x averlo letto in injternet che contaghia sono caduta in una situazione di ipocondria depressioni forti attacchi di panico e siccome ho anche l epatite c oltre la b,nn mi fanno l interferone xche sono caduta in depressione forte per colpa di cio che si scrive in internet addirittura che il virus passa attraverso le mucose intecre delo pene o della bocca cio mi e' stato detto il contrario dallo spallanzani e dal gemelli ...mah nn ho parole ...io ora mi trovo in una situazione che vivendo in una casa cn i miei suoceri e mio marito che nn si vogliono vaccinare io vado in giro con i quanti tocco il pc solo cn essi xche ho paura di infettare lui nn sia mai ho una piccola ferita vado nel panico appena tocco il mio uomo e magari ho una piccolissima ferita lo copntrollo x ore stressandolo la mia vita x colpa di internet e' distrutta e nn posso manco fare le cure.sono sempre a mettere varecchina sullla tastiera x paura di eventuali ferite che nn mi accorgo o mi gratto e faccio fuoriuscire il sangue e poi magari tocco la tastiera il mio uomjo tocca e si gratta ecc...ho paura del gatto che mi graffia e contagia ho paura di graffiare ilo mio uomo la notte e x questo nn dormo ..cari dottori nn so che dire.vi prego di rispondermi un epatologo o infettivologo grazie vi saluto saluto la dottoressa ferrari.mi e' simpatica
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve.
Accogliamo il suo sfogo e lo pubblichiamo, non potendo dare risposta a domande che non pone.
Possiamo però suggerirle, per lo stato di malessere in cui si trova, di rivolgersi ad uno psicoterapeuta, con il quale parlare e approfondire tale stato di disagio emotivo. Internet infatti, nonostante sia una fonte inesauribile di informazioni, può proprio per questo, darne di molte contrastanti: non si limiti a usare il pc, è più importante rivolgersi a consulenti in carne e ossa, quando si hanno dubbi e paure come le sue.
Saluti.
dr.ssa C.Galli