Scheda quesito
- Nickame:
- Manuelk
- Data:
- 13/05/2008
- Quesito:
- Gentili Dottori,
Grazie per avere risposto al mio precedente quesito; Vi chiedevo in quell'occasione a causa di un rapporto protetto con una prostituta, le probabilita' di contagio hiv, visto che ancora in erezione nello sfilare il preservativo facevo toccare il bordo dello stesso con l'anello del prepuzio; in quell'occasione mi rispondevate di stare tranquillo.
Da allora pero'(a distanza di tre gg dal contatto) ho una febbricola strana; nulla di mattina, sale a pranzo fino a 37, 2 mi fa star male,(sudorazione spossatezza) fino alle 21 circa in maniera intermittente(tra una rialzo e l'altro e' come se avessi fatto chissa' quale fatica); per ora di cena circa mi lascia totalmente e l'indomani si riparte; una piccolissima afta in bocca, nessun linfonodo gonfio, un po' di nausea (che va all'unisono con i picchi termici), e feci un po' molli.
E' possibile che abbia contratto questa bestia (parlo di hiv) con un solo rapporto con una prostituta e protetto , solo per una strofinata indiretta? Se il preservativo (che ha messo a disposizione la prostituta , fosse stato scaduto ,avrebbe perso la sua efficacia? (bucato non lo era di certo), o se la carica virale di lei ,fosse stata molto alta potrei entrare in uno sfigatissimo annuario di cause contagio "improbabili, ma possibili?
Aggiungete che non sono solo; cioe' vivo in coppia con la mia lei; immaginerete la paura di poter arrecarle qualche danno, e il senso di responsabilita' dal quale non posso esimermi; da qualche giorno l'anello del prepuzio sembra adesso violaceo e leggermente rigonfio(leggo su internet possibile candidosi), se cosi' fosse e' giustificabile il rialzo termico? e se la avessi contratta nel rapporto con la prostituta, se e'passata la candidosi , perche' no l'hiv?.
Un'ultima cosa: e' possibile effettuare a soli 15 giorni di distanza una ricerca di virus hiv? antigene, pcr..etc..nel caso ritienate debba farlo), o quali esami relativi a mst potrei effettuare?
Grazie per l'attenzione, e per i servizi svolti; spero in una Vs risposta, adesso sono molto preoccupato.
- Risposta di risponditore non trovato:
- Salve Manuelk,
ribadiamo che non è possibile contrarre HIV nell'episodio descritto: il preservativo, correttamente utilizzato dall'inizio alla fine del rapporto, protegge dalla trasmissione di HIV.
Non è possibile valutare il suo stato clinico mediante un quesito on line, la invitiamo a rivolgersi al suo medico di fiducia per un approfondimento diagnostico.
Dal momento che chiede se sia possibile o meno effettuare un test HIV precocemente: è possibile effettuare un test HIV (ELISA)a un mese per avere una prima indicazione, tuttavia il test HIV è definitivo a 90 giorni.
Saluti
Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi