Scheda quesito
- Nickame:
- alessandro
- Data:
- 09/05/2008
- Quesito:
- Ci tengo a ringraziarvi vivamente per la risposta datami..non sapete quanto ci speravo!
vi stimo molto perchè credo siate un punto di riferimento importante per chi soffre a causa di malattie che spesso ti portano a combattere non solo con il dolore fisico,ma anche con il disagio interiore,la paura delle discriminazioni e il senso di colpa che molti devono sopportare per aver fatto,nella vita,scelte"sbagliate"di cui subiranno le conseguenze....e parlo per esperienza!Grazie,davvero!se mi consentite vorrei fare un in bocca al lupo a tutti voi,e a quanti leggeranno il mio messaggio!
intanto approfitto ancora della vostra pazienza e competenza chiedendovi,ora che sono più tranquillo,un consiglio per quanto riguarda la mia vita di relazione...convivo da 4 anni con una ragazza che amo molto e che purtroppo ho messo inconsapevolmente in pericolo all'inizio della nostra storia perchè non a conoscenza della mia condizione di l'hcv+...fortunatamente non ha contratto il virus in ben 3 anni di rapporti scoperti e nonostante la mia viremia a dir poco altissima...ora io sto per guarire(sono ottimista già di mio,e i risultati della terapia mi aiutano!!!come vi ho detto sono negativo già da un pò!)...mi consigliate di farle rifare il test anche se da quando sappiamo della malattia abbiamo sempre avuto rapporti protetti?la mia dottoressa ci aveva addirittura detto che x coppie monogamiche e senza la presenza di altre possibilità di pericolo,in genere non si insiste molto sul cambio delle abitudini sessuali...ma noi,comunque abbiamo deciso di usare il preservativo!inoltre sono stato molto attento anche ad altri comportamenti rischiosi:chiudevo sempre con cerotti i piccoli taglietti fatti a lavoro,mi rifiutavo di baciarla dopo la sua pulizia dei denti...mi sembra,insomma di aver portato attenzione a quanto dovuto,ma siccome non posso fare questa domanda alla mia dottoressa,che fin dall'inizio è stata molto tranquilla nel rassicurarci riguardo alla nostra vita insieme,chiedo aiuto a voi esperti:cosa posso fare,e avrei potuto fare per ridurre al minimo le possibilità di contagio?rinnovo ancora una volta i miei più sentiti ringraziamenti!
alessandro
- Risposta di :
- Gentile Alessandro,
Il suo comportamento è stato estremamente scrupoloso e responsabile. Con la scelta di avere usato il profilattico durante i rapporti sessuali avendo lei allora elevata carica virale di HCV.
Purtroppo il vivere con una persona con infezione da HCV è epidemiologicamente associato a un rischio aumentato di infezione, le consiglio pertanto di proporre alla sua convivente un ultimo test che non dovrà più essere ripetuto nel caso in cui lei riesca ad avere una risposta sostenuta alla terapia interferonica.
Cordiali saluti.
Dott. Giovanni Guaraldi