Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Tlb del 07/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
Tlb
Data:
07/05/2008
Quesito:
INTEGRAZIONE: Gentili dottori, a integrazione del quesito che vi ho posto ieri (studente di tecniche di laboratorio - rischio infezioni per aver mangiato una caramella con indosso i guanti) preciso quanto segue. L'episodio è avvenuto alla fine di marzo. Durante il mese di aprile non ho avuto nessun sintomo particolare. Ai primi di maggio ho eseguito degli esami ematochimici di controllo per altri motivi da cui è emerso: WBC 9.14 x10e9/l Formula %: Neutro 36.9% < Linfo 52.8% > Mono 7.9% Eos 1.8% Baso 0.4% Formula valori assoluti: N 3.37 L 4.83 M 0.72 E 0.17 B 0.04 (*) (*) u. di m. x 10e9/l HGB 15.5 g/dl Plts 315 x10e9/l HCT 45.8 % MCV 88.1 fl RBC 5.20 x10e12/l VES 6 mm (1a ora) PCR 0.13 mg/dl Fibrinogeno 203 mg/dl QSP: Alb 63.6% a1 3% a2 6.9 % b1 6.3% b2 4.2% g 16% Alb/globuline= 1.75 ispezione visiva: non bande omogenee anomale proteine totali: 7.68 g/dl Funzione renale - es. urine nella norma Funz. epatica nella norma ( in particolare ALT 27 UI/L) Il medico mi ha detto che sono sostanzialmente nella norma. Alla luce però dell'episodio che vi ho descritto la lieve inversione della formula percentuale (non dei valori assoluti) può avere un significato clinico (p.es. sindrome retrovirale acuta o altro)? Il medico mi ha detto in effetti che un incremento dei linfociti si può avere nelle infezioni virali come il raffreddore, ma io non ho avuto niente di simile se non dei piccoli problemi intestinali qualche giorno prima dell'esame magari neanche di tipo infettivo... Riguardando gli emocromi eseguiti negli anni precedenti ho riscontrato però che diverse volte ho già avuto i linfociti % > dei neutrofili % pur non uscendo (viceversa da adesso) dai range di riferimento. Gradirei un vostro parere specialistico riguardo alla connessione dell'episodio descrittovi nel precedente post ed il dato di laboratorio. Grazie per l'attenzione e per il servizio che svolgete.
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Tlb, confermiamo quanto scritto nella precedente risposta: l'episodio che descrive non è a rischio per HIV o altre patologie. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.