Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di scorpio92 del 07/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
scorpio92
Data:
07/05/2008
Quesito:
Salve, mi rivolgo a voi in quanto ho avuto un rapporto omosessuale (vi prego, rispiarmiatemi le critiche...) mercoledì della settimana scorsa, il giorno dopo ho immediatamente presentato sintomi che potrebbero essere quelli dell'HIV (febbre leggera ad intermittenza per due giorni, un po' di stanchezza e lievissimo dolore ai linfonodi del collo, sotto alle ascelle ed all'addome), ed oggi, a distanza di 7 giorni ho iniziato ad avere una discreta sudorazione, nonostante avessi freddo. Avrei quindi da porvi alcuni quesiti: 1) E' possibile che i sintomi del contagio da HIV si presentino il giorno immediatamente dopo a quello di un possibile contagio? 2) Se due settimane dopo aver avuto questi sintomi mi sottopongo al test per l'HIV, potrò avere una quantità di anticorpi nel sangue tale da poter rendere affidabile il risultato del test? Non riesco più ad avere una vita. Sono preoccupatisimo. E' stata l'unica cavolata in vita mia. E' stato solo sesso orale, il mio partner non è arrivato nemmeno all'eiaculazione, ma poi c'è stato un possibile contatto tra i genitali, con forse la comparsa di liquido pre-seminale da parte del partner. Sono distrutto e depresso. Ho bisogno di voi.
Risposta di risponditore non trovato:
Buongiorno Scorpio, come spesso ripetiamo i rapporti orali sono a rischio ridotto ma non a rischio zero. L'indicazione quindi è di effettuare il test dopo 90 giorni dall'episodio, così da fugare ogni dubbio e da riprendersi la propria serenità. I sintomi che descrive sono del tutto generici e possono dipendere da moltissimi fattori; sicuramente non sono legati ad una infezione da HIV, in quanto comparsi troppo precocemente. Capisco la sua preoccupazione, ed è per questo che le consiglio di effettuare il test allo scadere dei 90 giorni. Saluti, dr.ssa Vallini, dr. S. Zona