Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di mary del 06/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
mary
Data:
06/05/2008
Quesito:
mary, 05.05.2008 Gentili esperti, una persona di cui sono assolutamente certa dello stato di salute (i miei genitori sono amici di infanzia della persona stessa e del partner e si frequentano regolarmente, inoltre entrambi sono molto attenti alla salute e si sottopongono spesso a controlli medici)frequenta, appunto, la casa sei miei genitori. Questa coppia di amici ha seguito una persona anziana (la mamma di lui), deceduta da poco all'età di 94 anni, che era portatrice di epatite (non so quale, l'ha contratta tramite trasfusione parecchi anni fa). Il fatto è che questa persona è morta di vecchiaia, quindi aveva piaghe in tutto il corpo e veniva lavata dalla moglie del figlio (il figlio della signora anziana e la moglie sono la coppia di amici dei miei genitori). La moglie del figlio ha riferito che una volta le è caduta una lacrima della signora affetta da epatite proprio nell'occhio. La moglie del figlio ha detto che il medico curante ha escluso il rischio di contagio. Siete d'accordo? Vi chiedo di rispondere in fretta perché ho un bambino di pochi mesi e ci sono 2 cose che mi preoccupano: 1- il fatto che mia mamma una volta ha prestato una pinzetta da ciglie alla moglie del figlio e non so se l'abbia pulita prima di usarla 2- il mio bambino graffia cn le unghiette la pelle di chi lo tiene in braccio e poi si ciuccia le manine. A volte fa dei graffi da cui fuoriesce qualche goccia di sangue e poi fanno la crosticina. Vivo nell'incubo che il mio bambino si possa infettare o tramite questi graffi, o che la moglie del figlio con la pinzetta si sia rotta la pelle e sia uscita qualche goccia di sangue e mia mamma usandola senza pulirla si sia infettata e possa trasmettere l'epatite al mio bambino. Chied riguardo l'epatite perché so che il contagio da hiv è più difficile...Vi prego rispondetemi velocemente così posso vaccinare il mio bambino, almeno contro l'epatite B! Vi prego di far finire questo incubo... Risposta di Maria Ferrara Gentile Mary, il suo quesito è assurdo: tutti i suoi dubbi partono da una lacrima che verosimilmente sarebbe finita nell'occhio della nuora e da uno scambio di pinzette. Tutte le situazioni descritte non sono a rischio di epatite o HIV. La invitiamo a vivere più serenamente la sua maternità. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi vi ringrazio infinitamente per la velocità della risposta...vi chiedo solo di confermarmi che il contagio per epatite e hiv non poteva avvenire tramite pinzetta anche se si fosse sporcata un po' di sangue e perché (non è come quando dite che dal barbiere può esserci contagio per epatite in caso di strumenti utilizzati da altri?). Inoltre vi chiedo di confermare che se il mio bambino graffiasse una persona infetta e poi si succhiasse le manine non succederebbe nulla...basta lavarlo col sapone o devo disinfettarlo? Spero di ricevere una rapida risposta per lasciarmi lle spalle questo episodio!
Risposta di :
Salve Mary, le pinzette non sono notoriamente oggetti taglienti, a differenza di quelli che utilizzano i barbieri. Pertanto l'uso della pinzetta da lei ipotizzato non è a rischio per HIV o virus epatitici. Se suo figlio graffia una persona non è necessario disinfettargli le mani. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi