Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di gian del 06/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
gian
Data:
06/05/2008
Quesito:
vi riscrivo per un 2 dubbio : nei primi di febbraio ho avuto un rapporto con donna utilizzando preservativo e mi sporco del suo sangue alla base del pene e al preservativo ma non me ne accorgo dato l'ambiente scuro. Dopodichè estraggo il pene e tolgo preservativo e proseguiamo con rapporto orale anche in questo caso senza che io abbia eiaculazione, dopodichè prima di mettere il 2 preservativo inavvertitamente tocco con il pene la sua vagina sporca suppongo, inserisco il secondo preservativo e concludiamo il rapporto vaginale con la mia eiaculazione , mi pulisco e mi accorgo di essere sporco di sangue alla base del pene e alla pulizia del glande non sembravano esserci macchie sporche... da quel momento sono preoccupato anche perchè in passato ho avuto la prostatite con leggero rigonfiamneto del glande e non vorrrei che facilitasse un eventuale entrata del virus hiv come per le malattie ssesualmente trasmittibili... ho fatto esame della PCR passato pocopiù di un mese dall'evento ed è risultato negativo come pure quello di HVC e anticorpi ... sono preoccupato anche se mi è stato detto che con quell'esame e con tale evento è tutto ok però io non ho detto loro della vecchia prostatite e gonfiore glande che succedeva tempo prima o comunque non di frequente e che mi si è ripresentato da poco cioèdopo circa 2 mesi dall'accaduto .... scusate se il messaggio molto lungo , volevo chiarire bene mie preoccupazioni e sapere un vostro parere sui rischi di contrarre hiv....grazie per l'attenzione in attesa di vostra risposta
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Gian, riferisce di aver avuto due rapporti vaginali protetti da preservativo e un rapporto orale non protetto. Nel Suo caso, per i rapporti vaginali il rischio è pari a zero perché correttamente protetti da preservativo integro, mentre il rapporto orale non protetto è considerato a rischio di trasmissione di HIV, anche se tale rischio è molto basso. Per questo motivo e' indicata l'esecuzione del test HIV, che e' definitivo se effettuato 90 giorni dopo l'ultimo contatto a rischio. Puo' rivolgersi a un centro di Malattie Infettive o presso un consultorio per sottoporsi al test in modo anonimo e gratuito. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.