Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di alessandro del 04/05/2008

Scheda quesito

Nickame:
alessandro
Data:
04/05/2008
Quesito:
buonasera, sono un ragazzo affetto da epatite c da 6 anni a causa di un passato di tossicodipendenza. Sono in cura con peginterferone+ribavirina da 4 mesi con negativizzazione del virus dopo il primo mese di terapia. prima di iniziare la cura ho ovviamente fatto tutti i test compreso quello dell'hiv dopo ben 4 anni dalle situazioni che avrebbero potuto mettermi a rischio,l'unico episodio verificatosi dopo l'esecuzione del test consiste nel fatto che ho sniffato eroina,una sola volta,e aggiungo purtroppo(!!!!),insieme ad un vecchio amico di cui non conosco le condizioni di salute,utilizzando la stessa banconota che a prima vista non sembrava sporca di sangue...ovviamente io l'ho fatto per ultimo,consapevole della mia condizione. ma ora mi assale il dubbio che non sia necessario fare nuovamente il test hiv...è possibile contrarlo con eventuali residui di sangue depositati sulla banconota?ho parlato con la dottoressa che mi sta seguendo che mi ha tranquillizzato dicendomi che è impossibile infettarsi così,ma capirete che sono abbastanza spaventato!voi cosa mi consigliate? un ultima cosa che mi interessa sapere...qualora dovessi fare il test influirebbe sul risultato l'assunzione concomitante dei farmaci per l'hcv?...che test devo,quindi,eseguire perchè sia sicuro? vi ringrazio vivamente per il servizio che offrite!
Risposta di risponditore non trovato:
Gentile Alessandro, la situazione che descrive non è considerata a rischio per HIV; non è pertanto necessario che Lei si sottoponga ad alcun test. Cordiali saluti, E.Spaggiari, dr.G.Guaraldi.