Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di Paolo80 del 30/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
Paolo80
Data:
30/04/2008
Quesito:
Nell'autunno scorso sono andato con la mia ragazza in un bosco a raccogliere ricci di castagne. Ad un certo punto ci siamo accorti che sul suo dito c'era come una gocciolina di sangue. Non so dire se era proprio sangue o un liquido dello stesso colore... Comunque il quesito e' questo: supponendo che fosse sangue e supponendo che non fosse il suo (avrebbe potuto pungersi ma li' per li' non ci abbiamo fatto caso e non sembrava che una volta pulito questo liquido uscisse piu' nulla), quanto rischio c'e' di contrarre il virus dell'HIV in queste circostanze? Ho letto che il virus non passa attraverso la pelle integra ma ho anche letto che per la trasmissione basta una goccia su una ferita "aperta e sanguinante". Mi chiedo: una puntura puo' causare un foro nella pelle tale da far passare il virus una volta che il sangue si dovesse accidentalmente depositare sopra? Vi prego di aiutarmi perche' ormai ho il terrore di ogni suo starnuto. Vi voglio anche ringraziare per l'utilissimo servizio svolto .
Risposta di risponditore non trovato:
Salve, per trasmettere HIV è necessario un rapporto sessuale non protetto con una persona sieropositiva o uno scambio immediato di siringhe infette: nell'episodio descritto quindi non c'è alcun rischio di trasmissione. Saluti Dr.ssa M.Ferrara, Dr.G.Guaraldi