Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di grillo del 29/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
grillo
Data:
29/04/2008
Quesito:
Salve, c'è stato un incidente davanti ai miei occhi con la macchina. Sono quindi sceso dalla macchina per soccorrere il malcapitato. C'erano tanti vetri per terra dove ci si è tagliato sia io che lui nello stesso momento. Cosa rischio? Lui stava veramente messo male, aveva una ferita sul collo che schizzava sangue. Io non potevo toccarlo ma quella ferita ho cercato di tamponargliela mentre attendevamo l'ambulanza. Questo sangue mi ha schizzato nell'occhio destro e in bocca dove spesso ho gengive sanguinanti. Siccome mi trovavo nelle vicinanze, sono andato anch'io al pronto soccorso per farmi mettere qualcosa nell'occhio visto che ci vedevo appannato. Ho chiamato l'ISS e mi hanno detto che solamente in rarissimi casi l'occhio è stato una via di contagio per l'HIV e si trattava di operatori sanitari, perchè le vie di trasmissione sono altre non gli occhi o la bocca (rapporti sessuali penetrativi non protetti). Vi faccio questa domanda perchè per me non è molto semplice andare a fare il test HIV. Io penso che bisognerebbe fare anche altri controlli ma quali? Insomma la rischio l'HIV oppure epatiti?
Risposta di risponditore non trovato:
Salve Grillo, il contatto diretto fra sangue e mucosa oculare può veicolare l'hiv. L'infezione da hiv non è solita trasmettersi con questa modalità, bensì con quella dei rapporti sessuali non protetti. Non potendo però escludere, dalla sua descrizione, una trasmissione, è indicato eseguire un test hiv di controllo con esito definitivo per il test eseguito a 90 giorni dal contatto. Cordiali saluti. C. Stentarelli; Dott. G. Guaraldi