Condividi
Servizio Sanitario Regione Emilia Romagna
Home > Chiedi all'esperto  >  Uso corretto del servizio  >  Archivio quesiti  >  Quesito di emiliana del 24/04/2008

Scheda quesito

Nickame:
emiliana
Data:
24/04/2008
Quesito:
Buonasera dottori, la mia domanda non riguarda una mia esperienza personale, o meglio riguarda anche mie passate esperienze, perciò vorrei che mi dissolveste questo mio dilemma. Dario 78 del 10/04/08 e la signora Marisa che si sono fatti ferite profonde entrambi su sangue ancora fresco consigliate di non eseguire nessun tipo di test nemmeno quello epatico, perchè ritenete non ci siano rischi,mentre basta che un'estetista usi nello stesso momento lo stesso paio di forbicine per la pedicure e manicure non sterilizzati e considerate questo tipo di contatto a rischio per l'epatite anche se a un'altra signora che era in pena per suo figlio perchè gioca con un bambino sieropositivo e nello stesso momento hanno utilizzato le stesse forbicine provocandosi entrambi ferite sanguinanti dite che non c'è rischio per nessuna malattia. Non riesco proprio a capire la differenza. Io frequento un'estetista che non usa sterilizzare gli strumenti con cui mi fa la manicure e una volta ho trovato che su uno strumento che mi ci ha provocato una ferita al dito per togliermi credo le pellicine, c'era del sangue di un'altra persona. Mi son fatta prendere da un'ansia incredibile ma ora leggendo queste tre risposte che vi ho elencato mi sono data una rassicurazione anche se non sò se posso uguagliare il mio con questi 3 episodi. Per favore non buttate nel cesto la mia richiesta di spiegazioni, anche se sò che non lo farete perchè a mio giudizio siete dei seri professionisti che non chiedono niente per l'aiuto che date incondizionatamente al contrario di tanti altri professionisti come voi. Non vorrei abusare ma sono stata schizzata nell'occhio 1 anno fà da una persona che sentendosi male le schizzava sangue dalla bocca. Anche qui volevo non chiedervi niente ma in una risposta dite che lo schizzo con la congiuntiva è rischioso per l'HIV mentre in un'altra risposta affermate che non esiste nessun tipo di contagio al mondo avvenuto con schizzi di sangue nell'occhio a meno che si tratti di un'inondazione di sangue che và a finire nell'occhio e che accieca e infatti dite che esistono solo casi isolati che riguardano solamente operatori sanitari. Ho chiamato l'ISS e anche loro affermano che non è possibile essere contagiati nè dall'HIV e nè dall'epatite B e C da schizzi di sangue nell'occhio a meno che questo sangue renda ciechi per un pò di tempo e la quantità deve essere cospicua. Ho smesso con le mie domande, vi assicuro che questa sarà la mia prima e ultima domanda. Grazie mille e continuate con questa iniziativa, vi stimo tantissimo.
Risposta di :
Gentile emiliana, La nostra e chi per si riunisce frequentemente per discutere i casi riportati dalle mail e trovare posizioni con definisse confrontando le quanto possibile con i dati di letteratura. Non sempre si riesce a dare risposte omogenee essendo spesso presenti sfumature di rischio che impongono al caos loro un ragionamento individualizzato da caso a caso e non facilmente standardizzabile. preferisco pertanto rispondere agli suoli due casi clinici personali. Il contatto del tagliente imbrattato di sangue dell'estetista così come lo schizzo di sangue nella congiuntiva rappresentano entrambi rischi remoti ma potenziali per la trasmissione di HIV e virus e partitici. Le consiglio pertanto di eseguire uno screening per HIV HBV C HCV. Cordiali saluti. Dott. Giovanni Guaraldi