Scheda quesito
- Nickame:
- angelo72
- Data:
- 24/04/2008
- Quesito:
- salve mi è capitata una situazione simile a quella di una ragazza che vi ha scritto. Anch'io sono stato dal dentista, ci ho portato mio figlio. Si trattava del medico della mutua, prima di lui c'era un nostro conoscente che sappiamo malato di epatite (non sò se la B o la c). Mio figlio è entrato subito dopo il paziente malato di epatite C. Il dentista non ha usato affatto i guanti (me lo ha detto mio figlio, io ho aspettato fuori) e a mio figlio è uscito del sangue dalla bocca. Se anche prima all'altro paziente è uscito del sangue dalla bocca e non ha usato guanti monouso come con mio figlio, e subito dopo ha fatto a mio figlio, potrebbe prendersi l'epatite virale?
I medici non sono obbligati dalla legge ad indossare guanti monouso?
- Risposta di risponditore non trovato:
- Gentile Angelo72,
l'episodio da lei descritto non è a rischio di trasmissione di epatite perchè, eventualmente il contatto sarebbe indiretto, comunque il dentista sicuramente indossa i guanti ad ogni visita più per proteggersi loro che per paura di contagiare gli altri.
Cordiali saluti,
dott.ssa S.Ciaffi